La parte migliore di Maria
«Marta, Marta, tu ti preoccupi e ti agiti per molte cose, ma una sola è la cosa di cui c’è bisogno. Maria si è scelta la parte migliore che non le sarà tolta» (Lc 10,42).
Ogni parola di Cristo è buona; essa ha il suo compito e il suo scopo e non cade a terra. Non è possibile che abbia pronunziato parole effimere egli che è la Parola di Dio, esprimente, secondo la sua benevolenza, i consigli profondi e la volontà santa di colui che è invisibile. Ogni parola di Cristo è buona.
Prof. Graziano Borgonovo
Roma, maggio 2011
Se tale era la sua maestà visibile, mentre era ancora soggetto alla tentazione, all’infermità e al dolore, molto più abbondante fu la manifestazione della sua divinità quando risorse dai morti. Allora l’essenza divina scaturì, per così dire, da ogni lato, e circondò la sua umanità come in una nube di gloria.
Ora vi chiedo di considerare che quel volto, colpito senza pietà, era il volto di Dio stesso, con la fronte insanguinata per le spine, il santo corpo, esposto alla vista e lacerato dal flagello, le mani inchiodate alla croce e, poi,
Ecco lo stile e il tono da re con cui gli angeli parlano agli uomini, anche se questi uomini sono apostoli; tono di chi, non avendo mai peccato, dall’alto della sua dignità sublime parla a uomini che hanno peccato. Non però questo è il tono di coloro che Cristo ha mandati; poiché le persone da lui designate sono vostri fratelli e nient’altro – figli di Adamo, figli della vostra natura, uguali a voi per natura e diversi soltanto nella grazia – uomini, al pari di voi, esposti alle tentazioni, alle medesime tentazioni,
Una rilettura del romanzo “Callista”
Newman e i concili
del 20 marzo 1836
L’uomo più pericoloso di tutta l’Inghilterra