Newman e il valore del tempo

postato in: Temi diversi | 0

Lectionary in Newman's chapel at Littlemore “Un nuovo anno si apre per noi; esso parla a quelli che pensano e trova ascolto in coloro che hanno orecchi vigilanti nell’attesa della venuta di Cristo. Il vecchio anno è finito, è morto, giace ora nella tomba del passato. Esso però non è annullato o dimenticato, rimane registrato nello sguardo dell’onniscienza di Dio”

Breve via verso la perfezione

postato in: Pensieri di Newman | 0

Pensiamo al significato della parola: perfezione. Essa no è, nè un esercizio straordinario, nè qualche cosa di insolito, nè qualche cosa che sia in modo particolare eroico, giacchè non tutti hanno occasione di fare azioni eroiche, nè tutti sono in grado di sopportare eroici dolori; ma il senso di questa parola è quello che le si attribuisce naturalmente e generalmente.

Maria, modello della nostra Fede

postato in: Pensieri di Newman | 0

La fede di Maria non si esauriva in un semplice e tacito consenso alla provvidenza e alle rivelazioni divine; ella le meditava. Dice il Vangelo che “Maria conservava tutte queste cose meditandole nel suo cuore” (Lc 2,19).

La croce, saggezza della vita

postato in: Pensieri di Newman | 0

Qual’ è la vera chiave, qual’è l’interpretazione cristiana di questo mondo? Che cosa ci fornisce la rivelazione per valutare e giudicare questo mondo? La risposta è nell’evento di questo periodo liturgico: La Crocifissione del Figlio di Dio.