Introduzione alle opere, a cura del Centro Internazionale degli Amici di Newman, Relazioni del Colloquio internazionale, 19-20 febbraio 2001, Urbaniana University Press, Roma 2002, 223 pp. 
– BOYCE P., The enduring Relevance of Newman’s Vision of Hope, 15 – 33. 
– GEISSLER H., Apologia pro vita sua, 37 – 58. 
– SIEBENROCK R., An Essay on the Development of Christian Doctrine, 59 – 74. 
– MORRONE F., Le Conferenze sulla Giustificazione, 75 – 126. 
– HOEGEMANN B., Fifteen Sermons preached before the University of Oxford, 127 – 152. 
– KER I., An Essay in Aid of a Grammar of Assent, 153 – 169. 
– VELOCCI G., Meditazioni e Preghiere, 171 – 194. 
– TOMKO J., Omelia in occasione del 200mo compleanno del Cardinale John Henry Newman, 197 – 202. 
– SARAIVA MARTINS J., Influsso e Ricezione di John Henry Newman, 203 – 207. 
– GROCHOLEWSKI Z., Il Dialogo secondo John Henry Newman, 209 – 212. 
– HENKEL W., Newman e l’Urbaniana, 213 – 219. 
– CERRATO E. Aldo, Saluto da parte della Confederazione dell’Oratorio di San Filippo Neri, 221 – 222. 
– PAVESE F., Comunicazione circa la ‘Cappella Newman’, 223.




