POLLI Ch., L’evoluzione della figura del Papa nel Newman anglicano. Analisi degli scritti tra il 1825 e il 1841.
Diss., Università Cattolica Del Sacro Cuore – Milano Facoltà di Lettere e Filosofia 2015, 158 p.
MARCHETTO M., “Well, Newman, I would have your philosophy…” Il valore educativo della didattica universitaria e l’Idea di Università di John Henry Newman.
IUSV Education 4 (Dicembre 2014) 150-175.
FROSINI G., John Henry Newman – Una biografia teologica.
Edizioni Dehoniane Bologna, Bologna 2014, p. 264.
GEISSLER H., Per superare il clericalismo.
L’Osservatore Romano Per superare il clericalismo n. 230 (9 ottobre 2014) p. 4.
REGGIANI E., Parola chiave. Negli Stati Uniti un convegno sull’immaginazione secondo John Henry Newman.
L’Osservatore Romano, giovedì 31 luglio 2014, 4.
GEISSLER H., L’Apostolo. John Henry Newman su san Paolo.
L’Osservatore Romano n 182, (10 agosto 2014) p. 4.
BIFFI I., Uniti più da uno spirito che da una regola. John Henry Newman e gli oratoriani.
L’Osservatore Romano, domenica 25 maggio 2014, 6.
BORGONOVO G., Pellegrini verso la verità. L’eredità di John Henry Newman negli insegnamenti di Giovanni Paolo II.
L’Osservatore Romano, sabato 26 aprile 2014, 4.
MARCHETTO M., La fede e la ragione in Søren Kierkegaard e John Henry Newman.
testo integrale “Atti dell’Accademia San Marco” di Pordenone, Pordenone 2013, 905-954.
PILLAY G. J., L’Idea di università in J.H. Newman.
Collana: Le cattedre di Sophia, Città Nuova 2013.