Lettera Circolare Newman 2017

postato in: Lettera circolare | 0

Wappen farbigCari amici di Newman,

con i nostri cordiali saluti desideriamo inviarvi alcune notizie dal nostro Centro Internazionale degli Amici di Newman.

In quest’anno 2017 la Chiesa commemora il 100° anniversario delle apparizioni di Fatima, dove la Madre di Dio

Cristo nascosto al mondo

postato in: Sermoni | 0

La luce splende nelle tenebre, ma le tenebre non l’hanno accolta (Gv 1,5).

Di tutti i pensieri che sorgono nella mente quando contempliamo la vita del Signore Gesù Cristo sulla terra, nessuno forse è più impressionante e avvincente di quello riguardante l’oscurità da cui fu circondato. Non mi riferi­sco alla sua oscura condizione, derivante dal suo essere umile; mi riferisco al nascondimento che lo avvolse e al se­greto sulla sua identità che egli mantenne.

Newman e Littlemore – il suo amore per i poveri

postato in: Temi diversi | 0

Littlemore

Sr. Birgit Dechant, F.S.O.

Dalla nostra fede in Cristo fattosi povero, e sempre vicino ai poveri e agli esclusi, deriva la preoccupazione per lo sviluppo integrale dei più abbandonati della società” (Papa Francesco, Evangelii gaudium, n. 186).a>

Queste parole di Papa Francesco nella sua Esortazione apostolica Evangelii gaudium possono essere facilmente applicate al lavoro del beato John Henry Newman e, in particolar modo, al suo lavoro con i poveri di Littlemore.

Lettera circolare Newman 2016

postato in: Lettera circolare | 0

Wappen farbig
Cari amici di Newman,

Papa Francesco, tre giorni dopo la sua elezione al soglio di Pietro, in occasione di un’udienza con i rappresentanti dei mezzi di comunicazione, sottolineò che desiderava „una Chiesa povera e per i poveri“. Nella sua Esortazione apostolica Evangelii gaudium ha motivato la sua opzione con queste parole: „Ogni cristiano e ogni comunità sono chiamati ad essere strumenti